Numero Atomico | 110 |
---|---|
Massa Atomica | 281 |
numero di massa | 267 |
Gruppo | 10 |
---|---|
Periodo | 7 |
Blocco | d |
Protoni | 110 p+ |
---|---|
Neutroni | 157 n0 |
Electrons | 110 e- |
proprietà fisica | |
---|---|
Raggio atomico | |
volume molare | |
Raggio covalente | 128 pm
|
Metallic Radius | |
raggio ionico | |
Crystal Radius | |
Raggio di van der Waals | |
massa volumica | 34,8 g/cm³
|
energia | |
Affinità protonica | |
affinità elettronica | |
energia di ionizzazione | 65 eV/particle
|
entalpia di vaporizzazione | |
entalpia di fusione | |
entalpia standard di formazione | |
Electrons | |
electron shell | 2, 8, 18, 32, 32, 16, 2 |
elettrone di valenza | 2 |
configurazione elettronica | [Rn] 5f14 6d8 7s2 |
numero di ossidazione | |
elettronegatività | |
Electrophilicity | |
Phases | |
fase della materia | |
Gas Phase | |
Punto di Ebollizione | |
Punto di Fusione | |
pressione critica | |
Temperatura critica | |
punto triplo | |
Visual | |
colore | Incolore
|
apparenza | |
indice di rifrazione | |
proprietà materiale | |
Conduttività Termica | |
dilatazione termica | |
molar heat capacity | |
Capacità Termica Specifica | |
Coefficiente di dilatazione adiabatica | |
electrical properties | |
type | |
conduttività elettrica | |
resistività elettrica | |
superconduttività | |
magnetismo | |
type | |
suscettività magnetica (Mass) | |
suscettività magnetica (Molar) | |
suscettività magnetica (Volume) | |
magnetic ordering | |
punto di Curie | |
Temperatura di Néel | |
Structure | |
Struttura Cristallina | () |
Costante di reticolo | |
Lattice Angles | |
proprietà meccanica dei materiali | |
durezza | |
Modulo di compressibilità | |
Modulo di taglio | |
Young's modulus | |
modulo di Poisson | |
velocità del suono | |
classificazione | |
Categoria | Metalli di Transizione, Transition metals |
CAS Group | VIIIA |
IUPAC Group | VIII |
Glawe Number | |
Mendeleev Number | 70 |
Pettifor Number | |
Geochemical Class | |
Classificazione Goldschmidt | synthetic |
other | |
Gas Basicity | |
Dipole Polarizability | |
C6 Dispersion Coefficient | |
Allotropes | |
cross section | |
Neutron Mass Absorption | |
numero quantico | 3D3 |
gruppo spaziale | () |
Isotopi Stabili | 0 |
---|---|
Isotopi Instabili | 18 |
Radioactive Isotopes | 18 |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 267 |
Fattore-g | |
emivita | 10 ± 8 us
|
spin | 3/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1995 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
α (α emission) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 268 |
Fattore-g | 0
|
emivita | |
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
α (α emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 269 |
Fattore-g | |
emivita | 230 ± 110 us
|
spin | |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1995 |
parità |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
α (α emission) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 270 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 205 ± 48 us
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 2001 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
α (α emission) | 100% |
SF (spontaneous fission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 271 |
Fattore-g | |
emivita | 144 ± 53 ms
|
spin | |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1998 |
parità |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
SF (spontaneous fission) | 75% |
α (α emission) | 25% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 272 |
Fattore-g | 0
|
emivita | |
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
SF (spontaneous fission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 273 |
Fattore-g | |
emivita | 240 ± 100 us
|
spin | |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1996 |
parità |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
α (α emission) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 274 |
Fattore-g | 0
|
emivita | |
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
α (α emission) | % |
SF (spontaneous fission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 275 |
Fattore-g | |
emivita | |
spin | |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | |
parità |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
α (α emission) | % |
SF (spontaneous fission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 276 |
Fattore-g | 0
|
emivita | |
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
α (α emission) | % |
SF (spontaneous fission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 277 |
Fattore-g | |
emivita | 6 ± 3 ms
|
spin | |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 2010 |
parità |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
α (α emission) | 100% |
SF (spontaneous fission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 278 |
Fattore-g | 0
|
emivita | |
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
α (α emission) | % |
SF (spontaneous fission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 279 |
Fattore-g | |
emivita | 210 ± 40 ms
|
spin | |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 2004 |
parità |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
SF (spontaneous fission) | 88% |
α (α emission) | 12% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 280 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 25 ± 20 ms
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1999 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
SF (spontaneous fission) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 281 |
Fattore-g | |
emivita | 14 ± 3 s
|
spin | |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 2004 |
parità |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
SF (spontaneous fission) | 90% |
α (α emission) | 10% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 282 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 4,2 ± 3,3 m
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 2016 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
α (α emission) | 100% |
SF (spontaneous fission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 283 |
Fattore-g | |
emivita | |
spin | |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | |
parità |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
α (α emission) | % |
SF (spontaneous fission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 284 |
Fattore-g | 0
|
emivita | |
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
α (α emission) | % |
SF (spontaneous fission) | % |
scoperto o inventato da | Heavy Ion Research Laboratory (HIRL) |
---|---|
luogo di scoperta | Germany |
data della scoperta o invenzione | 1994 |
etimologia | Named after the city of Darmstadt, Germany where GSI Helmholtz Centre for Heavy Ion Research is located. |
pronuncia | oon-nun-NIL-i-em (inglese) |
Abbondanza | |
---|---|
Abbondanza sulla crosta terrestre | |
Abundance in Oceans | |
Abundance in Human Body | 0 %
|
Abundance in Meteor | 0 %
|
Abundance in Sun | 0 %
|
Abbondanza nell'universo | 0 %
|