Idrogeno

Idrogeno (H)

elemento chimico con numero atomico 1
Numero Atomico1
Massa Atomica1.008
numero di massa1
Gruppo1
Periodo1
Bloccos
protone1 p+
neutrone0 n0
elettrone1 e-
Animated modello atomico di Bohr of H (Idrogeno)

Proprietà Fisica

Raggio Atomico
25 pm
volume molare
Raggio covalente
32 pm
Metallic Radius
raggio ionico
-38 pm
Crystal Radius
-24 pm
Raggio di van der Waals
110 pm
massa volumica
0,000082 g/cm³
Atomic Radii Of The Elements: Idrogeno0102030405060708090100110pmRaggio AtomicoRaggio CovalenteMetallic RadiusRaggio di van der Waals

Proprietà Chimica

energia
Affinità protonica
affinità elettronica
0,754195 eV/particle
energia di ionizzazione
13,598434005136 eV/particle
entalpia di vaporizzazione
0,904 kJ/mol
entalpia di fusione
0,117 kJ/mol
entalpia standard di formazione
217,998 kJ/mol
elettrone
electron shell1
modello atomico di Bohr: H (Idrogeno)
elettrone di valenza1
struttura di Lewis: H (Idrogeno)
configurazione elettronica1s1
Enhanced modello atomico di Bohr of H (Idrogeno)
Orbital Diagram of H (Idrogeno)
numero di ossidazione-1, 1
elettronegatività
2.2
Electrophilicity Index
2,00476999140139 eV/particle
stato fondamentale della materia
fase della materiaGas
gaseous state of matterDiatomic
Punto di Ebollizione
20,271 K
Punto di Fusione
13,99 K
pressione critica
1,2858 MPa
Temperatura critica
32,938 K
punto triplo
13,8033 K
7,041 kPa
apparenza
colore
Incolore
apparenzacolorless gas
indice di rifrazione
1,000132
proprietà materiale
Conduttività Termica
0,1815 W/(m K)
dilatazione termica
molar heat capacity
28,836 J/(mol K)
Capacità Termica Specifica
14,304 J/(g⋅K)
Coefficiente di dilatazione adiabatica7/5
electrical properties
type
conduttività elettrica
resistività elettrica
superconduttività
magnetismo
typediamagnetic
suscettività magnetica (Mass)
-0,0000000248 m³/Kg
suscettività magnetica (Molar)
-0,00000000004999 m³/mol
suscettività magnetica (Volume)
-0,00000000223
magnetic ordering
punto di Curie
Temperatura di Néel
struttura
Struttura CristallinaEsagonale Semplice (HEX)
Costante di reticolo
3,75 Å
Lattice Anglesπ/2, π/2, 2 π/3
proprietà meccanica dei materiali
durezza
Modulo di compressibilità
Modulo di taglio
Young's modulus
modulo di Poisson
velocità del suono
1.270 m/s
classificazione
CategoriaAltri nonmetalli, Nonmetals
CAS GroupIA
IUPAC GroupIA
Glawe Number103
Mendeleev Number105
Pettifor Number103
Geochemical Classvolatile
Classificazione Goldschmidtatmophile

other

Gas Basicity
Polarizzabilità
4,50711 ± 0,00003 a₀
C6 Dispersion Coefficient
6,499026705 a₀
allotropeDihydrogen
cross section
0,332
Neutron Mass Absorption
0,011
numero quantico2S1/2
gruppo spaziale194 (P63/mmc)

Isotopi dell'idrogeno

Isotopi Stabili2
Isotopi Instabili5
Natural Isotopes2
Isotopic Composition199.99%199.99%20.01%20.01%

1H

numero di massa1
numero neutronico0
massa atomica relativa
1,007825031898 ± 0,000000000014 Da
Fattore-g
5,585694702 ± 0,000000018
natural abundance
99,9855 ± 0,0078
radioattivitàisotopo stabile
emivitaNot Radioactive ☢️
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1920
parità+

2D

numero di massa2
numero neutronico1
massa atomica relativa
2,014101777844 ± 0,000000000015 Da
Fattore-g
0,857438231 ± 0,000000005
natural abundance
0,0145 ± 0,0078
radioattivitàisotopo stabile
emivitaNot Radioactive ☢️
spin1
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1932
parità+

3T

numero di massa3
numero neutronico2
massa atomica relativa
3,01604928132 ± 0,00000000008 Da
Fattore-g
5,95792492 ± 0,000000028
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
12,32 ± 0,02 y
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1934
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

4H

numero di massa4
numero neutronico3
massa atomica relativa
4,026431867 ± 0,000107354 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
139 ± 10 ys
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1981
parità-

tipo di decadimentointensità
n (neutron emission)100%

5H

numero di massa5
numero neutronico4
massa atomica relativa
5,035311492 ± 0,00009602 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
86 ± 6 ys
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1987
parità+

tipo di decadimentointensità
2n (2-neutron emission)100%

6H

numero di massa6
numero neutronico5
massa atomica relativa
6,044955437 ± 0,000272816 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
294 ± 67 ys
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1984
parità-

tipo di decadimentointensità
n (neutron emission)
3n (3-neutron emission)

7H

numero di massa7
numero neutronico6
massa atomica relativa
7,052749 ± 0,001078 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
652 ± 558 ys
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione2003
parità+

tipo di decadimentointensità
2n (2-neutron emission)
Hydrogen discharge tube

storia

scoperto o inventato daHenry Cavendish
luogo di scopertaEngland
data della scoperta o invenzione1766
etimologiaGreek: hydro (water) and genes (generate)
pronunciaHI-dreh-jen (inglese)

sorgente

Abbondanza
Abbondanza sulla crosta terrestre
1.400 mg/kg
natural abundance (oceano)
108.000 mg/L
natural abundance (corpo umano)
10 %
natural abundance (meteoroide)
2,4 %
natural abundance (Sole)
75 %
Abbondanza nell'universo
75 %

Nuclear Screening Constants

1s0