Potassio

Potassio (K)

elemento chimico con numero atomico 19
Numero Atomico19
Massa Atomica39.0983
numero di massa39
Gruppo1
Periodo4
Bloccos
protone19 p+
neutrone20 n0
elettrone19 e-
Animated modello atomico di Bohr of K (Potassio)

Proprietà Fisica

Raggio Atomico
220 pm
volume molare
Raggio covalente
196 pm
Metallic Radius
203 pm
raggio ionico
137 pm
Crystal Radius
151 pm
Raggio di van der Waals
275 pm
massa volumica
0,89 g/cm³
Atomic Radii Of The Elements: Potassio020406080100120140160180200220240260280pmRaggio AtomicoRaggio CovalenteMetallic RadiusRaggio di van der Waals

Proprietà Chimica

energia
Affinità protonica
affinità elettronica
0,50147 eV/particle
energia di ionizzazione
4,34066354 eV/particle
energia di ionizzazione of K (Potassio)
entalpia di vaporizzazione
2,33 kJ/mol
entalpia di fusione
102,5 kJ/mol
entalpia standard di formazione
elettrone
electron shell2, 8, 8, 1
modello atomico di Bohr: K (Potassio)
elettrone di valenza1
struttura di Lewis: K (Potassio)
configurazione elettronica[Ar] 4s1
1s2 2s2 2p6 3s2 3p6 4s1
Enhanced modello atomico di Bohr of K (Potassio)
Orbital Diagram of K (Potassio)
numero di ossidazione-1, 1
elettronegatività
0.82
Electrophilicity Index
0,7633848415985606 eV/particle
stato fondamentale della materia
fase della materiaSolido
gaseous state of matter
Punto di Ebollizione
1.032,15 K
Punto di Fusione
336,65 K
pressione critica
16 MPa
Temperatura critica
2.223,15 K
punto triplo
apparenza
colore
Argento
apparenzasilvery gray
indice di rifrazione
proprietà materiale
Conduttività Termica
dilatazione termica
molar heat capacity
Capacità Termica Specifica
0,757 J/(g⋅K)
Coefficiente di dilatazione adiabatica
electrical properties
typeConductor
conduttività elettrica
14 MS/m
resistività elettrica
0,00000007000000000002 m Ω
superconduttività
magnetismo
typeparamagnetic
suscettività magnetica (Mass)
0,0000000067 m³/Kg
suscettività magnetica (Molar)
0,000000000262 m³/mol
suscettività magnetica (Volume)
0,00000574
magnetic ordering
punto di Curie
Temperatura di Néel
struttura
Struttura CristallinaCorpo Cubico Centrato (BCC)
Costante di reticolo
5,23 Å
Lattice Anglesπ/2, π/2, π/2
proprietà meccanica dei materiali
durezza
0,4 MPa
Modulo di compressibilità
3,1 GPa
Modulo di taglio
1,3 GPa
Young's modulus
modulo di Poisson
velocità del suono
2.000 m/s
classificazione
CategoriaMetalli Alcalini, Alkali metals
CAS GroupIA
IUPAC GroupIA
Glawe Number10
Mendeleev Number3
Pettifor Number10
Geochemical Classalkali metal
Classificazione Goldschmidtlitophile

other

Gas Basicity
Polarizzabilità
289,7 ± 0,3 a₀
C6 Dispersion Coefficient
3.923 a₀
allotrope
cross section
2,1
Neutron Mass Absorption
0,0018
numero quantico2S1/2
gruppo spaziale229 (Im_3m)

Isotopi del potassio

Isotopi Stabili2
Isotopi Instabili27
Natural Isotopes3
Isotopic Composition3993.26%3993.26%416.73%416.73%400.01%400.01%

31K

numero di massa31
numero neutronico12
massa atomica relativa
31,03678 ± 0,000322 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione2019
parità+

tipo di decadimentointensità
3p100%

32K

numero di massa32
numero neutronico13
massa atomica relativa
32,023607 ± 0,000429 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin1
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione
parità+

tipo di decadimentointensità
p (proton emission)

33K

numero di massa33
numero neutronico14
massa atomica relativa
33,008095 ± 0,000215 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione
parità+

tipo di decadimentointensità
p (proton emission)

34K

numero di massa34
numero neutronico15
massa atomica relativa
33,99869 ± 0,00021 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin1
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione
parità+

tipo di decadimentointensità
p (proton emission)

35K

numero di massa35
numero neutronico16
massa atomica relativa
34,988005406 ± 0,00000055 Da
Fattore-g
0,26133333333333 ± 0,0046666666666667
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
175,2 ± 1,9 ms
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1976
parità+

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%
β+ p (β+-delayed proton emission)0.37%

36K

numero di massa36
numero neutronico17
massa atomica relativa
35,981301887 ± 0,000000349 Da
Fattore-g
0,274 ± 0,0005
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
341 ± 3 ms
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1967
parità+

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%
β+ p (β+-delayed proton emission)0.048%
β+α (β+-delayed α emission)0.0034%

37K

numero di massa37
numero neutronico18
massa atomica relativa
36,97337589 ± 0,0000001 Da
Fattore-g
0,13547333333333 ± 0,00004
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
1,23651 ± 0,00094 s
spin3/2
nuclear quadrupole moment
0,109 ± 0,004
data della scoperta o invenzione1958
parità+

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

38K

numero di massa38
numero neutronico19
massa atomica relativa
37,969081114 ± 0,000000209 Da
Fattore-g
0,457 ± 0,002
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
7,651 ± 0,019 m
spin3
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1937
parità+

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

39K

numero di massa39
numero neutronico20
massa atomica relativa
38,96370648482 ± 0,00000000489 Da
Fattore-g
0,26098 ± 0,0000053333333333333
natural abundance
93,2581 ± 0,0044
radioattivitàisotopo stabile
emivitaNot Radioactive ☢️
spin3/2
nuclear quadrupole moment
0,0603 ± 0,0006
data della scoperta o invenzione1921
parità+

40K

numero di massa40
numero neutronico21
massa atomica relativa
39,963998165 ± 0,00000006 Da
Fattore-g
natural abundance
0,0117 ± 0,0001
radioattività☢️ radioactive element
emivita
1,248 ± 0,003 Gy
spin4
nuclear quadrupole moment
-0,075 ± 0,0008
data della scoperta o invenzione1935
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)89.28%
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)10.72%

41K

numero di massa41
numero neutronico22
massa atomica relativa
40,96182525611 ± 0,00000000403 Da
Fattore-g
0,143248 ± 0,0000033333333333333
natural abundance
6,7302 ± 0,0044
radioattivitàisotopo stabile
emivitaNot Radioactive ☢️
spin3/2
nuclear quadrupole moment
0,0734 ± 0,0007
data della scoperta o invenzione1921
parità+

42K

numero di massa42
numero neutronico23
massa atomica relativa
41,962402305 ± 0,000000113 Da
Fattore-g
-0,57125 ± 0,0003
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
12,355 ± 0,007 h
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1935
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

43K

numero di massa43
numero neutronico24
massa atomica relativa
42,960734701 ± 0,00000044 Da
Fattore-g
0,10886666666667 ± 0,00053333333333333
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
22,3 ± 0,1 h
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1949
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

44K

numero di massa44
numero neutronico25
massa atomica relativa
43,961586984 ± 0,00000045 Da
Fattore-g
-0,428 ± 0,002
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
22,13 ± 0,19 m
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1954
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

45K

numero di massa45
numero neutronico26
massa atomica relativa
44,960691491 ± 0,00000056 Da
Fattore-g
0,1156 ± 0,00053333333333333
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
17,8 ± 0,6 m
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1964
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

46K

numero di massa46
numero neutronico27
massa atomica relativa
45,961981584 ± 0,00000078 Da
Fattore-g
-0,5255 ± 0,003
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
96,3 ± 0,08 s
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1965
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

47K

numero di massa47
numero neutronico28
massa atomica relativa
46,961661612 ± 0,0000015 Da
Fattore-g
3,866 ± 0,018
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
17,38 ± 0,03 s
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1964
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

48K

numero di massa48
numero neutronico29
massa atomica relativa
47,965341184 ± 0,00000083 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
6,83 ± 0,14 s
spin1
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1972
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)1.14%

49K

numero di massa49
numero neutronico30
massa atomica relativa
48,968210753 ± 0,00000086 Da
Fattore-g
2,6772 ± 0,0016
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
1,26 ± 0,05 s
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1972
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)86%

50K

numero di massa50
numero neutronico31
massa atomica relativa
49,972380015 ± 0,0000083 Da
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
472 ± 4 ms
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1972
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)28.6%
2n (2-neutron emission)

51K

numero di massa51
numero neutronico32
massa atomica relativa
50,975828664 ± 0,000014 Da
Fattore-g
0,342 ± 0,0013333333333333
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
365 ± 5 ms
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1983
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)65%
2n (2-neutron emission)

52K

numero di massa52
numero neutronico33
massa atomica relativa
51,981602 ± 0,000036 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
110 ± 4 ms
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1983
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)72.2%
2n (2-neutron emission)2.3%

53K

numero di massa53
numero neutronico34
massa atomica relativa
52,9868 ± 0,00012 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
30 ± 5 ms
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1983
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)64%
2n (2-neutron emission)10%

54K

numero di massa54
numero neutronico35
massa atomica relativa
53,994471 ± 0,000429 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
10 ± 5 ms
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1983
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)
2n (2-neutron emission)

55K

numero di massa55
numero neutronico36
massa atomica relativa
55,000505 ± 0,000537 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione2009
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)
β n (β-delayed neutron emission)
2n (2-neutron emission)

56K

numero di massa56
numero neutronico37
massa atomica relativa
56,008567 ± 0,000644 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione2009
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)
β n (β-delayed neutron emission)
2n (2-neutron emission)

57K

numero di massa57
numero neutronico38
massa atomica relativa
57,015169 ± 0,000644 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione2018
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)
β n (β-delayed neutron emission)
2n (2-neutron emission)

58K

numero di massa58
numero neutronico39
massa atomica relativa
58,023543 ± 0,000751 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione2019
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)
β n (β-delayed neutron emission)
2n (2-neutron emission)

59K

numero di massa59
numero neutronico40
massa atomica relativa
59,030864 ± 0,000859 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione2018
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)
β n (β-delayed neutron emission)
2n (2-neutron emission)
Kalium

storia

scoperto o inventato daSir Humphrey Davy
luogo di scopertaEngland
data della scoperta o invenzione1807
etimologiaEnglish: pot ash; symbol from Latin: kalium, (alkali).
pronunciape-TASS-i-em (inglese)

sorgente

Abbondanza
Abbondanza sulla crosta terrestre
20.900 mg/kg
natural abundance (oceano)
399 mg/L
natural abundance (corpo umano)
0,2 %
natural abundance (meteoroide)
0,07 %
natural abundance (Sole)
0,0004 %
Abbondanza nell'universo
0,0003 %

Nuclear Screening Constants

1s0.5105
2p3.9728
2s5.9938
3p11.2744
3s10.3201
4s15.5048