Numero Atomico | 38 |
---|---|
Massa Atomica | 87.62 |
numero di massa | 88 |
Gruppo | 2 |
---|---|
Periodo | 5 |
Blocco | s |
Protoni | 38 p+ |
---|---|
Neutroni | 50 n0 |
Electrons | 38 e- |
proprietà fisica | |
---|---|
Raggio atomico | 200 pm
|
volume molare | 33,7 cm³/mol
|
Raggio covalente | 185 pm
|
Metallic Radius | 191 pm
|
raggio ionico | 118 pm
|
Crystal Radius | 132 pm
|
Raggio di van der Waals | 249 pm
|
massa volumica | 2,64 g/cm³
|
energia | |
Affinità protonica | |
affinità elettronica | 0,048 eV/particle
|
energia di ionizzazione | 5,6948672 eV/particle
|
entalpia di vaporizzazione | 144 kJ/mol
|
entalpia di fusione | 9,2 kJ/mol
|
entalpia standard di formazione | 164 kJ/mol
|
Electrons | |
electron shell | 2, 8, 18, 8, 2 |
elettrone di valenza | 2 |
configurazione elettronica | [Kr] 5s2 |
numero di ossidazione | 1, 2 |
elettronegatività | 0.95
|
Electrophilicity | 0,730062406922635 eV/particle
|
Phases | |
fase della materia | Solido |
Gas Phase | |
Punto di Ebollizione | 1.650,15 K
|
Punto di Fusione | 1.050,15 K
|
pressione critica | |
Temperatura critica | |
punto triplo | |
Visual | |
colore | Argento
|
apparenza | |
indice di rifrazione | |
proprietà materiale | |
Conduttività Termica | |
dilatazione termica | 0,0000225 1/K
|
molar heat capacity | 26,79 J/(mol K)
|
Capacità Termica Specifica | 0,306 J/(g⋅K)
|
Coefficiente di dilatazione adiabatica | |
electrical properties | |
type | Conductor |
conduttività elettrica | 7,7 MS/m
|
resistività elettrica | 0,00000013 m Ω
|
superconduttività | |
magnetismo | |
type | paramagnetic |
suscettività magnetica (Mass) | 0,00000000132 m³/Kg
|
suscettività magnetica (Molar) | 0,000000000116 m³/mol
|
suscettività magnetica (Volume) | 0,00000347
|
magnetic ordering | |
punto di Curie | |
Temperatura di Néel | |
Structure | |
Struttura Cristallina | Facce Cubiche Centrate (FCC) |
Costante di reticolo | 6,08 Å
|
Lattice Angles | π/2, π/2, π/2 |
proprietà meccanica dei materiali | |
durezza |
1,5 MPa
|
Modulo di compressibilità | |
Modulo di taglio | 6,1 GPa
|
Young's modulus | |
modulo di Poisson | 0,28
|
velocità del suono | |
classificazione | |
Categoria | Metalli Alcalino-Terrosi, Alkaline earth metals |
CAS Group | IIA |
IUPAC Group | IIA |
Glawe Number | 15 |
Mendeleev Number | 8 |
Pettifor Number | 15 |
Geochemical Class | alkaline earth metal |
Classificazione Goldschmidt | litophile |
other | |
Gas Basicity | |
Dipole Polarizability | |
C6 Dispersion Coefficient | 3.175 a₀
|
Allotropes | |
cross section | 1,2
|
Neutron Mass Absorption | 0,0005
|
numero quantico | 1S0 |
gruppo spaziale | 225 (Fm_3m) |
Isotopi Stabili | 4 |
---|---|
Isotopi Instabili | 31 |
Radioactive Isotopes | 31 |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 73 |
Fattore-g | |
emivita | 25,3 ± 1,4 ms
|
spin | 5/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1993 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
β+ p (β+-delayed proton emission) | 63% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 74 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 27,6 ± 2,6 ms
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1995 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
β+ p (β+-delayed proton emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 75 |
Fattore-g | |
emivita | 85,2 ± 2,3 ms
|
spin | 3/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1991 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
β+ p (β+-delayed proton emission) | 5.2% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 76 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 7,89 ± 0,07 s
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1990 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
β+ p (β+-delayed proton emission) | 3.4% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 77 |
Fattore-g | -0,1392 ± 0,0016
|
emivita | 9 ± 0,2 s
|
spin | 5/2 |
nuclear quadrupole moment | 1,27 ± 0,05
|
data della scoperta o invenzione | 1976 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
β+ p (β+-delayed proton emission) | 0.08% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 78 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 156,1 ± 2,7 s
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1982 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 79 |
Fattore-g | -0,316 ± 0,0026666666666667
|
emivita | 2,25 ± 0,1 m
|
spin | 3/2 |
nuclear quadrupole moment | 0,661 ± 0,006
|
data della scoperta o invenzione | 1972 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 80 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 106,3 ± 1,5 m
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1961 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 81 |
Fattore-g | 1,086 ± 0,008
|
emivita | 22,3 ± 0,4 m
|
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1952 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 82 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 25,35 ± 0,03 d
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1952 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
ϵ (electron capture) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 83 |
Fattore-g | -0,237 ± 0,0002
|
emivita | 32,41 ± 0,03 h
|
spin | 7/2 |
nuclear quadrupole moment | 0,708 ± 0,011
|
data della scoperta o invenzione | 1952 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
natural abundance | 0,56 ± 0,02
|
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 84 |
Fattore-g | 0
|
emivita | |
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1936 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
2β+ (double β+ decay) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 85 |
Fattore-g | -0,22224444444444 ± 0,00015555555555556
|
emivita | 64,846 ± 0,006 d
|
spin | 9/2 |
nuclear quadrupole moment | 0,263 ± 0,014
|
data della scoperta o invenzione | 1940 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
ϵ (electron capture) | 100% |
natural abundance | 9,86 ± 0,2
|
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 86 |
Fattore-g | 0
|
emivita | |
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1931 |
parità | + |
natural abundance | 7 ± 0,2
|
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 87 |
Fattore-g | -0,24292444444444 ± 0,000024444444444444
|
emivita | |
spin | 9/2 |
nuclear quadrupole moment | 0,305 ± 0,002
|
data della scoperta o invenzione | 1931 |
parità | + |
natural abundance | 82,58 ± 0,35
|
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 88 |
Fattore-g | 0
|
emivita | |
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1923 |
parità | + |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 89 |
Fattore-g | -0,4592 ± 0,0008
|
emivita | 50,563 ± 0,025 d
|
spin | 5/2 |
nuclear quadrupole moment | -0,253 ± 0,008
|
data della scoperta o invenzione | 1937 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 90 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 28,91 ± 0,03 y
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1948 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 91 |
Fattore-g | -0,354 ± 0,0008
|
emivita | 9,65 ± 0,06 h
|
spin | 5/2 |
nuclear quadrupole moment | 0,042 ± 0,01
|
data della scoperta o invenzione | 1943 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 92 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 2,611 ± 0,017 h
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1956 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 93 |
Fattore-g | -0,3172 ± 0,0008
|
emivita | 7,43 ± 0,03 m
|
spin | 5/2 |
nuclear quadrupole moment | 0,24 ± 0,01
|
data della scoperta o invenzione | 1959 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 94 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 75,3 ± 0,2 s
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1959 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 95 |
Fattore-g | -1,074 ± 0,004
|
emivita | 23,9 ± 0,14 s
|
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1961 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 96 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 1,059 ± 0,008 s
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1971 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 97 |
Fattore-g | -0,996 ± 0,004
|
emivita | 432 ± 4 ms
|
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1978 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 0.02% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 98 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 653 ± 2 ms
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1971 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 0.23% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 99 |
Fattore-g | -0,174 ± 0,0033333333333333
|
emivita | 269,2 ± 1 ms
|
spin | 3/2 |
nuclear quadrupole moment | 0,76 ± 0,04
|
data della scoperta o invenzione | 1975 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 0.1% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 100 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 202,1 ± 1,7 ms
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1978 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 1.11% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 101 |
Fattore-g | |
emivita | 113,7 ± 1,7 ms
|
spin | 5/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1983 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 2.75% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 102 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 69 ± 6 ms
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1986 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 5.5% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 103 |
Fattore-g | |
emivita | 53 ± 10 ms
|
spin | 5/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1997 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | % |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 104 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 50,6 ± 4,2 ms
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1997 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | % |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 105 |
Fattore-g | |
emivita | 39 ± 5 ms
|
spin | 5/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1997 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | % |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 106 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 21 ± 8 ms
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 2010 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | % |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 107 |
Fattore-g | |
emivita | |
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 2010 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | % |
β− n (β−-delayed neutron emission) | % |
2n (2-neutron emission) | % |
scoperto o inventato da | A. Crawford |
---|---|
luogo di scoperta | Scotland |
data della scoperta o invenzione | 1790 |
etimologia | From the Scottish town, Strontian. |
pronuncia | STRON-she-em (inglese) |
1 | s | 0.8089 |
2 | p | 3.9696 |
2 | s | 10.0982 |
3 | d | 15.2738 |
3 | p | 15.8324 |
3 | s | 15.3362 |
4 | p | 26.068 |
4 | s | 24.5556 |
5 | s | 31.9295 |