Fermio

Fermio (Fm)

Fm - Elemento chimico con numero atomico 100
Numero Atomico100
Massa Atomica257
numero di massa241
Gruppo
Periodo7
Bloccof
Protoni100 p+
Neutroni141 n0
Electrons100 e-
Animated modello atomico di Bohr of Fm (Fermio)

Proprietà

proprietà fisica
Raggio atomico
volume molare
Raggio covalente
167 pm
Metallic Radius
raggio ionico
110,5 pm
Crystal Radius
124,5 pm
Raggio di van der Waals
245 pm
massa volumica
9,7 g/cm³
energia
Affinità protonica
affinità elettronica
energia di ionizzazione
energia di ionizzazione of Fm (Fermio)
entalpia di vaporizzazione
entalpia di fusione
entalpia standard di formazione
Electrons
electron shell2, 8, 18, 32, 30, 8, 2
modello atomico di Bohr: Fm (Fermio)
elettrone di valenza2
struttura di Lewis: Fm (Fermio)
configurazione elettronica[Rn] 5f12 7s2
Enhanced modello atomico di Bohr of Fm (Fermio)
Orbital Diagram of Fm (Fermio)
numero di ossidazione2, 3
elettronegatività
Electrophilicity
Phases
fase della materiaSolido
Gas Phase
Punto di Ebollizione
Punto di Fusione
1.800,15 K
pressione critica
Temperatura critica
punto triplo
Visual
colore
Incolore
apparenza
indice di rifrazione
proprietà materiale
Conduttività Termica
dilatazione termica
molar heat capacity
Capacità Termica Specifica
Coefficiente di dilatazione adiabatica
electrical properties
type
conduttività elettrica
resistività elettrica
superconduttività
magnetismo
type
suscettività magnetica (Mass)
suscettività magnetica (Molar)
suscettività magnetica (Volume)
magnetic ordering
punto di Curie
Temperatura di Néel
Structure
Struttura Cristallina ()
Costante di reticolo
Lattice Angles
proprietà meccanica dei materiali
durezza
Modulo di compressibilità
Modulo di taglio
Young's modulus
modulo di Poisson
velocità del suono
classificazione
CategoriaAttinidi, Actinides
CAS Group
IUPAC Group
Glawe Number44
Mendeleev Number36
Pettifor Number37
Geochemical Class
Classificazione Goldschmidtsynthetic
other
Gas Basicity
Dipole Polarizability
113 ± 20 a₀
C6 Dispersion Coefficient
Allotropes
cross section
5.800
Neutron Mass Absorption
numero quantico3H6
gruppo spaziale ()

Isotopi del fermio

Isotopi Stabili0
Isotopi Instabili20
Radioactive Isotopes20

241Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
241,074311 ± 0,000322 Da
numero di massa241
Fattore-g
emivita
730 ± 60 us
spin5/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione2008
parità+

241Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
SF (spontaneous fission)%
α (α emission)14%
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)12%

242Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
242,07343 ± 0,00043 Da
numero di massa242
Fattore-g
0
emivita
800 ± 200 us
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1975
parità+

242Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
SF (spontaneous fission)100%
α (α emission)%

243Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
243,074414 ± 0,00014 Da
numero di massa243
Fattore-g
emivita
231 ± 9 ms
spin7/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1981
parità-

243Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
α (α emission)91%
SF (spontaneous fission)9%
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)%

244Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
244,074036 ± 0,000216 Da
numero di massa244
Fattore-g
0
emivita
3,12 ± 0,08 ms
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1967
parità+

244Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
SF (spontaneous fission)97%
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)2%
α (α emission)1%

245Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
245,075354 ± 0,00021 Da
numero di massa245
Fattore-g
emivita
4,2 ± 1,3 s
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1967
parità+

245Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
α (α emission)100%
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)7%
SF (spontaneous fission)0.3%

246Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
246,075353334 ± 0,000014675 Da
numero di massa246
Fattore-g
0
emivita
1,54 ± 0,04 s
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1966
parità+

246Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
α (α emission)93.2%
SF (spontaneous fission)6.8%
ϵ (electron capture)1.3%

247Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
247,076944 ± 0,000194 Da
numero di massa247
Fattore-g
emivita
31 ± 1 s
spin7/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1967
parità+

247Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
α (α emission)64%
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)%

248Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
248,077185451 ± 0,000009122 Da
numero di massa248
Fattore-g
0
emivita
34,5 ± 1,2 s
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1958
parità+

248Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
α (α emission)100%
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)%
SF (spontaneous fission)0.1%

249Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
249,078926042 ± 0,000006668 Da
numero di massa249
Fattore-g
emivita
1,6 ± 0,1 m
spin7/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1960
parità+

249Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)%
α (α emission)33%

250Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
250,079519765 ± 0,000008468 Da
numero di massa250
Fattore-g
0
emivita
31 ± 1,1 m
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1954
parità+

250Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
α (α emission)100%
SF (spontaneous fission)0.0069%
ϵ (electron capture)%

251Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
251,08154513 ± 0,000015342 Da
numero di massa251
Fattore-g
emivita
5,3 ± 0,08 h
spin9/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1957
parità-

251Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)98.2%
α (α emission)1.8%

252Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
252,082466019 ± 0,000005604 Da
numero di massa252
Fattore-g
0
emivita
25,39 ± 0,04 h
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1956
parità+

252Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
α (α emission)100%
SF (spontaneous fission)0.0023%
+ (double β+ decay)%

253Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
253,085180945 ± 0,000001662 Da
numero di massa253
Fattore-g
emivita
3 ± 0,12 d
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1957
parità+

253Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
ϵ (electron capture)88%
α (α emission)12%

254Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
254,086852424 ± 0,000001978 Da
numero di massa254
Fattore-g
0
emivita
3,24 ± 0,002 h
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1954
parità+

254Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
α (α emission)99.9408%
SF (spontaneous fission)0.0592%

255Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
255,089963495 ± 0,000004223 Da
numero di massa255
Fattore-g
emivita
20,07 ± 0,07 h
spin7/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1954
parità+

255Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
α (α emission)100%
SF (spontaneous fission)2.4%

256Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
256,091771699 ± 0,000003241 Da
numero di massa256
Fattore-g
0
emivita
157,1 ± 1,3 m
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1955
parità+

256Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
SF (spontaneous fission)91.9%
α (α emission)8.1%

257Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
257,095105419 ± 0,000004669 Da
numero di massa257
Fattore-g
emivita
100,5 ± 0,2 d
spin9/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1964
parità+

257Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
α (α emission)99.79%
SF (spontaneous fission)0.21%

258Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
258,097077 ± 0,000215 Da
numero di massa258
Fattore-g
0
emivita
370 ± 14 us
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1971
parità+

258Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
SF (spontaneous fission)100%
α (α emission)%

259Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
259,100596 ± 0,000304 Da
numero di massa259
Fattore-g
emivita
1,5 ± 0,2 s
spin
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1980
parità

259Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
SF (spontaneous fission)100%

260Fm

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
260,102809 ± 0,000467 Da
numero di massa260
Fattore-g
0
emivita
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione
parità+

260Fm Decay Modes
tipo di decadimentointensità
SF (spontaneous fission)%
Fermium-Ytterbium Alloy
Electron shell 100 Fermium

storia

scoperto o inventato daArgonne, Los Alamos, U of Calif
luogo di scopertaUnited States
data della scoperta o invenzione1953
etimologiaNamed in honor of the scientist Enrico Fermi.
pronunciaFER-mi-em (inglese)

Sources

Abbondanza
Abbondanza sulla crosta terrestre
Abundance in Oceans
Abundance in Human Body
0 %
Abundance in Meteor
0 %
Abundance in Sun
0 %
Abbondanza nell'universo
0 %

Nuclear Screening Constants