Bromo

Bromo (Br)

Br - Elemento chimico con numero atomico 35
Numero Atomico35
Massa Atomica79.904
numero di massa79
Gruppo17
Periodo4
Bloccop
Protoni35 p+
Neutroni44 n0
Electrons35 e-
Animated modello atomico di Bohr of Br (Bromo)

Proprietà

proprietà fisica
Raggio atomico
115 pm
volume molare
Raggio covalente
114 pm
Metallic Radius
raggio ionico
196 pm
Crystal Radius
182 pm
Raggio di van der Waals
185 pm
massa volumica
3,1028 g/cm³
energia
Affinità protonica
554,4 kJ/mol
affinità elettronica
3,3635882 eV/particle
energia di ionizzazione
11,81381 eV/particle
energia di ionizzazione of Br (Bromo)
entalpia di vaporizzazione
29,56 kJ/mol
entalpia di fusione
10,57 kJ/mol
entalpia standard di formazione
111,85 kJ/mol
Electrons
electron shell2, 8, 18, 7
modello atomico di Bohr: Br (Bromo)
elettrone di valenza7
struttura di Lewis: Br (Bromo)
configurazione elettronica[Ar] 3d10 4s2 4p5
Enhanced modello atomico di Bohr of Br (Bromo)
Orbital Diagram of Br (Bromo)
numero di ossidazione-1, 1, 2, 3, 4, 5, 7
elettronegatività
2.96
Electrophilicity
3,4075054710599915 eV/particle
Phases
fase della materiaLiquido
Gas Phase
Punto di Ebollizione
331,95 K
Punto di Fusione
265,95 K
pressione critica
10,34 MPa
Temperatura critica
588,15 K
punto triplo
265,9 K
5,879 kPa
Visual
colore
Rosso
apparenza
indice di rifrazione
1,001132
proprietà materiale
Conduttività Termica
0,005 W/(m K)
dilatazione termica
molar heat capacity
75,69 J/(mol K)
Capacità Termica Specifica
0,474 J/(g⋅K)
Coefficiente di dilatazione adiabatica
electrical properties
typeInsulator
conduttività elettrica
0,0000000000000001 MS/m
resistività elettrica
10.000.000.000 m Ω
superconduttività
magnetismo
typediamagnetic
suscettività magnetica (Mass)
-0,0000000049 m³/Kg
suscettività magnetica (Molar)
-0,000000000783 m³/mol
suscettività magnetica (Volume)
-0,0000153
magnetic ordering
punto di Curie
Temperatura di Néel
Structure
Struttura CristallinaOrtorombico Basi Centrate (ORC)
Costante di reticolo
6,67 Å
Lattice Anglesπ/2, π/2, π/2
proprietà meccanica dei materiali
durezza
Modulo di compressibilità
1,9 GPa
Modulo di taglio
Young's modulus
modulo di Poisson
velocità del suono
classificazione
CategoriaAlogeni, Halogens
CAS GroupVIIB
IUPAC GroupVIIA
Glawe Number100
Mendeleev Number108
Pettifor Number98
Geochemical Classsemi-volatile
Classificazione Goldschmidtlitophile
other
Gas Basicity
531,2 kJ/mol
Dipole Polarizability
21 ± 1 a₀
C6 Dispersion Coefficient
162 a₀
AllotropesDibromine
cross section
6,8
Neutron Mass Absorption
0,002
numero quantico2P3/2
gruppo spaziale64 (Cmca)

Isotopi del bromo

Isotopi Stabili2
Isotopi Instabili32
Radioactive Isotopes28

65Br

natural abundance
massa atomica relativa
64,982297 ± 0,000537 Da
numero di massa65
Fattore-g
emivita
spin5/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione
parità-

65Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
p (proton emission)%

66Br

natural abundance
massa atomica relativa
65,974697 ± 0,000429 Da
numero di massa66
Fattore-g
0
emivita
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione
parità+

66Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
p (proton emission)%

67Br

natural abundance
massa atomica relativa
66,965078 ± 0,000322 Da
numero di massa67
Fattore-g
emivita
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione
parità-

67Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
p (proton emission)%

68Br

natural abundance
massa atomica relativa
67,958356 ± 0,000278 Da
numero di massa68
Fattore-g
emivita
spin3
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1995
parità+

68Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
p (proton emission)%

69Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
68,95033841 ± 0,000045091 Da
numero di massa69
Fattore-g
emivita
spin5/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1988
parità-

69Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
p (proton emission)100%

70Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
69,944792321 ± 0,000016 Da
numero di massa70
Fattore-g
0
emivita
78,8 ± 0,3 ms
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1978
parità+

70Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%
β+ p (β+-delayed proton emission)%

71Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
70,939342153 ± 0,000005799 Da
numero di massa71
Fattore-g
emivita
21,4 ± 0,6 s
spin5/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1981
parità

71Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

72Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
71,936594606 ± 0,0000011 Da
numero di massa72
Fattore-g
0,6 ± 0,1
emivita
78,6 ± 2,4 s
spin1
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1970
parità+

72Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

73Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
72,931673441 ± 0,000007237 Da
numero di massa73
Fattore-g
emivita
3,4 ± 0,2 m
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1970
parità-

73Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

74Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
73,929910279 ± 0,000006264 Da
numero di massa74
Fattore-g
0
emivita
25,4 ± 0,3 m
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1952
parità-

74Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

75Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
74,925810566 ± 0,0000046 Da
numero di massa75
Fattore-g
0,50666666666667 ± 0,12
emivita
96,7 ± 1,3 m
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1948
parità-

75Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

76Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
75,924541574 ± 0,000010007 Da
numero di massa76
Fattore-g
0,5477 ± 0,0001
emivita
16,2 ± 0,2 h
spin1
nuclear quadrupole moment
0,251 ± 0,004
data della scoperta o invenzione1952
parità-

76Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

77Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
76,921379193 ± 0,000003017 Da
numero di massa77
Fattore-g
0,64873333333333 ± 0,0004
emivita
57,04 ± 0,12 h
spin3/2
nuclear quadrupole moment
0,5 ± 0,02
data della scoperta o invenzione1948
parità-

77Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

78Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
77,921145858 ± 0,000003842 Da
numero di massa78
Fattore-g
0,13 ± 0,03
emivita
6,45 ± 0,04 m
spin1
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1937
parità+

78Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%
β (β decay)0.01%

79Br

natural abundance
50,65 ± 0,09
massa atomica relativa
78,918337574 ± 0,000001074 Da
numero di massa79
Fattore-g
emivita
spin3/2
nuclear quadrupole moment
0,3087 ± 0,0002
data della scoperta o invenzione1920
parità-

80Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
79,918529784 ± 0,000001065 Da
numero di massa80
Fattore-g
0,5135 ± 0,0006
emivita
17,68 ± 0,02 m
spin1
nuclear quadrupole moment
0,182 ± 0,003
data della scoperta o invenzione1937
parità+

80Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)91.7%
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)8.3%

81Br

natural abundance
49,35 ± 0,09
massa atomica relativa
80,916288197 ± 0,000001049 Da
numero di massa81
Fattore-g
emivita
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1920
parità-

82Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
81,916801752 ± 0,000001042 Da
numero di massa82
Fattore-g
0,32512 ± 0,00012
emivita
35,282 ± 0,007 h
spin5
nuclear quadrupole moment
0,697 ± 0,01
data della scoperta o invenzione1937
parità-

82Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

83Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
82,915175285 ± 0,000004073 Da
numero di massa83
Fattore-g
emivita
2,374 ± 0,004 h
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1937
parità-

83Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

84Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
83,916496417 ± 0,000027622 Da
numero di massa84
Fattore-g
0,95 ± 0,35
emivita
31,76 ± 0,08 m
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1943
parità-

84Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

85Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
84,915645758 ± 0,000003304 Da
numero di massa85
Fattore-g
emivita
2,9 ± 0,06 m
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1943
parità-

85Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

86Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
85,918805432 ± 0,000003304 Da
numero di massa86
Fattore-g
emivita
55,1 ± 0,4 s
spin1
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1962
parità-

86Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

87Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
86,920674016 ± 0,000003404 Da
numero di massa87
Fattore-g
emivita
55,68 ± 0,12 s
spin5/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1943
parità-

87Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)2.6%

88Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
87,92408329 ± 0,000003404 Da
numero di massa88
Fattore-g
emivita
16,34 ± 0,08 s
spin1
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1948
parità-

88Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)6.58%

89Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
88,926704558 ± 0,000003504 Da
numero di massa89
Fattore-g
emivita
4,357 ± 0,022 s
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1959
parità-

89Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)13.8%

90Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
89,931292848 ± 0,000003604 Da
numero di massa90
Fattore-g
emivita
1,91 ± 0,01 s
spin
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1959
parità

90Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)25.3%

91Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
90,934398617 ± 0,000003804 Da
numero di massa91
Fattore-g
emivita
543 ± 4 ms
spin5/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1974
parità-

91Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)29.5%

92Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
91,939631595 ± 0,000007202 Da
numero di massa92
Fattore-g
emivita
314 ± 16 ms
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1974
parità-

92Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)33.1%
2n (2-neutron emission)%

93Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
92,94322 ± 0,0004625 Da
numero di massa93
Fattore-g
emivita
152 ± 8 ms
spin5/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1981
parità-

93Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)64%
2n (2-neutron emission)%

94Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
93,948846 ± 0,000215 Da
numero di massa94
Fattore-g
emivita
70 ± 20 ms
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1981
parità-

94Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)68%
2n (2-neutron emission)%

95Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
94,952925 ± 0,000322 Da
numero di massa95
Fattore-g
emivita
spin5/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1997
parità-

95Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)%
β n (β-delayed neutron emission)%
2n (2-neutron emission)%

96Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
95,95898 ± 0,000322 Da
numero di massa96
Fattore-g
emivita
spin
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1997
parità

96Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)%
β n (β-delayed neutron emission)%
2n (2-neutron emission)%

97Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
96,963499 ± 0,000429 Da
numero di massa97
Fattore-g
emivita
spin5/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1997
parità-

97Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)%
β n (β-delayed neutron emission)%
2n (2-neutron emission)%

98Br

natural abundanceRadioactive ☢️
massa atomica relativa
97,969887 ± 0,000429 Da
numero di massa98
Fattore-g
emivita
spin
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione2010
parità

98Br Decay Modes
tipo di decadimentointensità
β (β decay)%
β n (β-delayed neutron emission)%
2n (2-neutron emission)%
Bromine vial in acrylic cube

storia

scoperto o inventato daAntoine J. Balard
luogo di scopertaFrance
data della scoperta o invenzione1826
etimologiaGreek: brômos (stench).
pronunciaBRO-meen (inglese)

Sources

Abbondanza
Abbondanza sulla crosta terrestre
2,4 mg/kg
Abundance in Oceans
67,3 mg/L
Abundance in Human Body
0,00029 %
Abundance in Meteor
0,00012 %
Abundance in Sun
Abbondanza nell'universo
0,0000007 %

Nuclear Screening Constants

1s0.7529
2p3.9436
2s9.3566
3d15.4409
3p15.4292
3s14.7815
4p25.972
4s24.4472