Gallio

Gallio (Ga)

Ga - Elemento chimico con numero atomico 31
Numero Atomico31
Massa Atomica69.723
numero di massa69
Gruppo13
Periodo4
Bloccop
protone31 p+
neutrone38 n0
elettrone31 e-
Animated modello atomico di Bohr of Ga (Gallio)

Proprietà Fisica

Raggio Atomico
volume molare
Raggio covalente
Metallic Radius
raggio ionico
Crystal Radius
Raggio di van der Waals
massa volumica
Atomic Radii Of The Elements: Gallio0102030405060708090100110120130140150160170180190pmRaggio AtomicoRaggio CovalenteMetallic RadiusRaggio di van der Waals

Proprietà Chimica

energia
Affinità protonica
affinità elettronica
energia di ionizzazione
energia di ionizzazione of Ga (Gallio)
entalpia di vaporizzazione
entalpia di fusione
entalpia standard di formazione
elettrone
electron shell2, 8, 18, 3
modello atomico di Bohr: Ga (Gallio)
elettrone di valenza3
struttura di Lewis: Ga (Gallio)
configurazione elettronica[Ar] 3d10 4s2 4p1
1s2 2s2 2p6 3s2 3p6 3d10 4s2 4p1
Enhanced modello atomico di Bohr of Ga (Gallio)
Orbital Diagram of Ga (Gallio)
numero di ossidazione-5, -4, -3, -2, -1, 0, 1, 2, 3
elettronegatività
1.81
Electrophilicity Index
stato fondamentale della materia
fase della materiaSolido
gaseous state of matter
Punto di Ebollizione
Punto di Fusione
pressione critica
Temperatura critica
punto triplo
apparenza
colore
Argento
apparenzasilver-white
indice di rifrazione
proprietà materiale
Conduttività Termica
dilatazione termica
molar heat capacity
Capacità Termica Specifica
Coefficiente di dilatazione adiabatica
electrical properties
typeConductor
conduttività elettrica
resistività elettrica
superconduttività
magnetismo
typediamagnetic
suscettività magnetica (Mass)
-0,000000003 m³/Kg
suscettività magnetica (Molar)
-0,000000000209 m³/mol
suscettività magnetica (Volume)
-0,0000177
magnetic ordering
punto di Curie
Temperatura di Néel
struttura
Struttura CristallinaOrtorombico Basi Centrate (ORC)
Costante di reticolo
Lattice Anglesπ/2, π/2, π/2
proprietà meccanica dei materiali
durezza
Modulo di compressibilità
Modulo di taglio
Young's modulus
modulo di Poisson
velocità del suono
classificazione
CategoriaMetalli Post-transizione, Poor metals
CAS GroupIIIB
IUPAC GroupIIIA
Glawe Number79
Mendeleev Number83
Pettifor Number81
Geochemical Class
Classificazione Goldschmidtchalcophile

other

Gas Basicity
Polarizzabilità
C6 Dispersion Coefficient
allotrope
cross section
2,9
Neutron Mass Absorption
0,0015
numero quantico2P1/2
gruppo spaziale64 (Cmca)

Isotopi del gallio

Isotopi Stabili2
Isotopi Instabili31
Natural Isotopes2
Isotopic Composition6960.11%6960.11%7139.89%7139.89%

56Ga

numero di massa56
numero neutronico25
massa atomica relativa
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin3
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione
parità+

tipo di decadimentointensità
p (proton emission)

57Ga

numero di massa57
numero neutronico26
massa atomica relativa
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione
parità-

tipo di decadimentointensità
p (proton emission)

58Ga

numero di massa58
numero neutronico27
massa atomica relativa
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione
parità+

tipo di decadimentointensità
p (proton emission)

59Ga

numero di massa59
numero neutronico28
massa atomica relativa
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione
parità-

tipo di decadimentointensità
p (proton emission)

60Ga

numero di massa60
numero neutronico29
massa atomica relativa
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
72,4 ± 1,7 ms
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1995
parità+

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%
β+ p (β+-delayed proton emission)1.6%
β+α (β+-delayed α emission)0.023%

61Ga

numero di massa61
numero neutronico30
massa atomica relativa
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
165,9 ± 2,5 ms
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1987
parità-

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%
β+ p (β+-delayed proton emission)0.25%

62Ga

numero di massa62
numero neutronico31
massa atomica relativa
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
116,122 ± 0,021 ms
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1978
parità+

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

63Ga

numero di massa63
numero neutronico32
massa atomica relativa
Fattore-g
0,097866666666667 ± 0,00033333333333333
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
32,4 ± 0,5 s
spin3/2
nuclear quadrupole moment
0,212 ± 0,014
data della scoperta o invenzione1965
parità-

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

64Ga

numero di massa64
numero neutronico33
massa atomica relativa
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
2,627 ± 0,012 m
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1953
parità

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

65Ga

numero di massa65
numero neutronico34
massa atomica relativa
Fattore-g
1,182 ± 0,002
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
15,133 ± 0,028 m
spin3/2
nuclear quadrupole moment
0,21 ± 0,015
data della scoperta o invenzione1938
parità-

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

66Ga

numero di massa66
numero neutronico35
massa atomica relativa
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
9,304 ± 0,008 h
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1937
parità+

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

67Ga

numero di massa67
numero neutronico36
massa atomica relativa
Fattore-g
1,2329333333333 ± 0,00033333333333333
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
3,2617 ± 0,0004 d
spin3/2
nuclear quadrupole moment
0,197 ± 0,002
data della scoperta o invenzione1938
parità-

tipo di decadimentointensità
ϵ (electron capture)100%

68Ga

numero di massa68
numero neutronico37
massa atomica relativa
Fattore-g
0,01174 ± 0,00007
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
67,842 ± 0,016 m
spin1
nuclear quadrupole moment
-0,0277 ± 0,0014
data della scoperta o invenzione1937
parità+

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

69Ga

numero di massa69
numero neutronico38
massa atomica relativa
Fattore-g
1,3433466666667 ± 0,00004
natural abundance
60,108 ± 0,05
radioattivitàisotopo stabile
emivitaNot Radioactive ☢️
spin3/2
nuclear quadrupole moment
0,171 ± 0,002
data della scoperta o invenzione1923
parità-

70Ga

numero di massa70
numero neutronico39
massa atomica relativa
Fattore-g
0,571 ± 0,002
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
21,14 ± 0,05 m
spin1
nuclear quadrupole moment
0,105 ± 0,007
data della scoperta o invenzione1937
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)99.59%
ϵ (electron capture)0.41%

71Ga

numero di massa71
numero neutronico40
massa atomica relativa
Fattore-g
1,7068866666667 ± 0,00006
natural abundance
39,892 ± 0,05
radioattivitàisotopo stabile
emivitaNot Radioactive ☢️
spin3/2
nuclear quadrupole moment
0,107 ± 0,001
data della scoperta o invenzione1923
parità-

72Ga

numero di massa72
numero neutronico41
massa atomica relativa
Fattore-g
-0,044046666666667 ± 0,0000066666666666667
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
14,025 ± 0,01 h
spin3
nuclear quadrupole moment
0,53 ± 0,006
data della scoperta o invenzione1939
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

73Ga

numero di massa73
numero neutronico42
massa atomica relativa
Fattore-g
0,13933333333333 ± 0,0013333333333333
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
4,86 ± 0,03 h
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1949
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

74Ga

numero di massa74
numero neutronico43
massa atomica relativa
Fattore-g
0 ± 0,026666666666667
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
8,12 ± 0,12 m
spin3
nuclear quadrupole moment
0,55 ± 0,04
data della scoperta o invenzione1956
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

75Ga

numero di massa75
numero neutronico44
massa atomica relativa
Fattore-g
1,2233333333333 ± 0,0026666666666667
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
126 ± 2 s
spin3/2
nuclear quadrupole moment
-0,285 ± 0,017
data della scoperta o invenzione1960
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

76Ga

numero di massa76
numero neutronico45
massa atomica relativa
Fattore-g
-0,4725 ± 0,002
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
30,6 ± 0,6 s
spin2
nuclear quadrupole moment
0,33 ± 0,02
data della scoperta o invenzione1961
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

77Ga

numero di massa77
numero neutronico46
massa atomica relativa
Fattore-g
1,3453333333333 ± 0,002
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
13,2 ± 0,2 s
spin3/2
nuclear quadrupole moment
-0,208 ± 0,013
data della scoperta o invenzione1968
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

78Ga

numero di massa78
numero neutronico47
massa atomica relativa
Fattore-g
-0,607 ± 0,0025
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
5,09 ± 0,05 s
spin2
nuclear quadrupole moment
0,33 ± 0,02
data della scoperta o invenzione1972
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

79Ga

numero di massa79
numero neutronico48
massa atomica relativa
Fattore-g
0,69733333333333 ± 0,002
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
2,848 ± 0,003 s
spin3/2
nuclear quadrupole moment
0,158 ± 0,01
data della scoperta o invenzione1974
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)0.089%

80Ga

numero di massa80
numero neutronico49
massa atomica relativa
Fattore-g
0,006 ± 0,00066666666666667
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
1,9 ± 0,1 s
spin6
nuclear quadrupole moment
0,38 ± 0,02
data della scoperta o invenzione1974
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)0.86%

81Ga

numero di massa81
numero neutronico50
massa atomica relativa
Fattore-g
0,6984 ± 0,002
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
1,217 ± 0,005 s
spin5/2
nuclear quadrupole moment
-0,048 ± 0,008
data della scoperta o invenzione1976
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)12.5%

82Ga

numero di massa82
numero neutronico51
massa atomica relativa
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
600 ± 2 ms
spin2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1976
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)21.2%
2n (2-neutron emission)

83Ga

numero di massa83
numero neutronico52
massa atomica relativa
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
310 ± 0,7 ms
spin5/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1976
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)85%
2n (2-neutron emission)

84Ga

numero di massa84
numero neutronico53
massa atomica relativa
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
97,6 ± 1,2 ms
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1991
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)43%
2n (2-neutron emission)1.6%

85Ga

numero di massa85
numero neutronico54
massa atomica relativa
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
95,3 ± 1 ms
spin5/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1997
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)77%
2n (2-neutron emission)1.3%

86Ga

numero di massa86
numero neutronico55
massa atomica relativa
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
49 ± 2 ms
spin
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1997
parità

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)69%
2n (2-neutron emission)16.2%

87Ga

numero di massa87
numero neutronico56
massa atomica relativa
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
29 ± 4 ms
spin5/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione2010
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)81%
2n (2-neutron emission)10.2%

88Ga

numero di massa88
numero neutronico57
massa atomica relativa
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione
parità

tipo di decadimentointensità
β (β decay)
β n (β-delayed neutron emission)
Gallium crystals

storia

scoperto o inventato daPaul Émile Lecoq de Boisbaudran
luogo di scopertaFrance
data della scoperta o invenzione1875
etimologiaLatin: Gallia (France).
pronunciaGAL-i-em (inglese)

sorgente

Abbondanza
Abbondanza sulla crosta terrestre
natural abundance (oceano)
natural abundance (corpo umano)
natural abundance (meteoroide)
0,00076 %
natural abundance (Sole)
0,000004 %
Abbondanza nell'universo
0,000001 %

Nuclear Screening Constants

1s0.6906
2p3.9092
2s8.401
3d15.9067
3p14.7964
3s14.0038
4p24.7784
4s23.9332