Magnesio

Magnesio (Mg)

Mg - elemento chimico con numero atomico 12
Numero Atomico12
Massa Atomica24.305
numero di massa24
Gruppo2
Periodo3
Bloccos
protone12 p+
neutrone12 n0
elettrone12 e-
Animated modello atomico di Bohr of Mg (Magnesio)

Proprietà Fisica

Raggio Atomico
150 pm
volume molare
Raggio covalente
139 pm
Metallic Radius
136 pm
raggio ionico
57 pm
Crystal Radius
71 pm
Raggio di van der Waals
173 pm
massa volumica
1,74 g/cm³
Atomic Radii Of The Elements: Magnesio0153045607590105120135150165180pmRaggio AtomicoRaggio CovalenteMetallic RadiusRaggio di van der Waals

Proprietà Chimica

energia
Affinità protonica
819,6 kJ/mol
affinità elettronica
energia di ionizzazione
7,646235 eV/particle
energia di ionizzazione of Mg (Magnesio)
entalpia di vaporizzazione
131,8 kJ/mol
entalpia di fusione
9,2 kJ/mol
entalpia standard di formazione
147,1 kJ/mol
elettrone
electron shell2, 8, 2
modello atomico di Bohr: Mg (Magnesio)
elettrone di valenza2
struttura di Lewis: Mg (Magnesio)
configurazione elettronica[Ne] 3s2
1s2 2s2 2p6 3s2
Enhanced modello atomico di Bohr of Mg (Magnesio)
Orbital Diagram of Mg (Magnesio)
numero di ossidazione0, 1, 2
elettronegatività
1.31
Electrophilicity Index
stato fondamentale della materia
fase della materiaSolido
gaseous state of matter
Punto di Ebollizione
1.363,15 K
Punto di Fusione
923,15 K
pressione critica
Temperatura critica
punto triplo
apparenza
colore
Argento
apparenzashiny grey solid
indice di rifrazione
proprietà materiale
Conduttività Termica
dilatazione termica
0,0000248 1/K
molar heat capacity
24,869 J/(mol K)
Capacità Termica Specifica
1,023 J/(g⋅K)
Coefficiente di dilatazione adiabatica
electrical properties
typeConductor
conduttività elettrica
23 MS/m
resistività elettrica
0,00000004399999999999 m Ω
superconduttività
magnetismo
typeparamagnetic
suscettività magnetica (Mass)
0,0000000069 m³/Kg
suscettività magnetica (Molar)
0,000000000168 m³/mol
suscettività magnetica (Volume)
0,000012
magnetic ordering
punto di Curie
Temperatura di Néel
struttura
Struttura CristallinaEsagonale Semplice (HEX)
Costante di reticolo
3,21 Å
Lattice Anglesπ/2, π/2, 2 π/3
proprietà meccanica dei materiali
durezza
2,5 MPa
Modulo di compressibilità
45 GPa
Modulo di taglio
17 GPa
Young's modulus
45 GPa
modulo di Poisson
0,29
velocità del suono
4.602 m/s
classificazione
CategoriaMetalli Alcalino-Terrosi, Alkaline earth metals
CAS GroupIIA
IUPAC GroupIIA
Glawe Number73
Mendeleev Number76
Pettifor Number73
Geochemical Classmajor
Classificazione Goldschmidtlitophile

other

Gas Basicity
797,3 kJ/mol
Polarizzabilità
71,2 ± 0,4 a₀
C6 Dispersion Coefficient
626 a₀
allotrope
cross section
0,063
Neutron Mass Absorption
0,0001
numero quantico1S0
gruppo spaziale194 (P63/mmc)

Isotopi del magnesio

Isotopi Stabili3
Isotopi Instabili20
Natural Isotopes3
Isotopic Composition2478.96%2478.96%2611.02%2611.02%2510.01%2510.01%

19Mg

numero di massa19
numero neutronico7
massa atomica relativa
19,03417992 ± 0,000064413 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
5 ± 3 ps
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione2007
parità-

tipo di decadimentointensità
2p (2-proton emission)100%

20Mg

numero di massa20
numero neutronico8
massa atomica relativa
20,018763075 ± 0,000002 Da
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
90,4 ± 0,5 ms
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1974
parità+

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%
β+ p (β+-delayed proton emission)30.3%

21Mg

numero di massa21
numero neutronico9
massa atomica relativa
21,011705764 ± 0,00000081 Da
Fattore-g
-0,3932 ± 0,0028
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
120 ± 0,4 ms
spin5/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1963
parità+

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%
β+ p (β+-delayed proton emission)20.1%
β+α (β+-delayed α emission)0.116%
B+pA0.016%

22Mg

numero di massa22
numero neutronico10
massa atomica relativa
21,999570597 ± 0,00000017 Da
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
3,8745 ± 0,0007 s
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1961
parità+

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

23Mg

numero di massa23
numero neutronico11
massa atomica relativa
22,994123768 ± 0,000000034 Da
Fattore-g
-0,35753333333333 ± 0,0002
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
11,3039 ± 0,0032 s
spin3/2
nuclear quadrupole moment
0,114 ± 0,003
data della scoperta o invenzione1939
parità+

tipo di decadimentointensità
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+)100%

24Mg

numero di massa24
numero neutronico12
massa atomica relativa
23,985041689 ± 0,000000013 Da
Fattore-g
0
natural abundance
78,965 ± 0,049
radioattivitàisotopo stabile
emivitaNot Radioactive ☢️
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1920
parità+

25Mg

numero di massa25
numero neutronico13
massa atomica relativa
24,985836966 ± 0,00000005 Da
Fattore-g
-0,342132 ± 0,000012
natural abundance
10,011 ± 0,013
radioattivitàisotopo stabile
emivitaNot Radioactive ☢️
spin5/2
nuclear quadrupole moment
0,199 ± 0,002
data della scoperta o invenzione1920
parità+

26Mg

numero di massa26
numero neutronico14
massa atomica relativa
25,982592972 ± 0,000000031 Da
Fattore-g
0
natural abundance
11,025 ± 0,038
radioattivitàisotopo stabile
emivitaNot Radioactive ☢️
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1920
parità+

27Mg

numero di massa27
numero neutronico15
massa atomica relativa
26,984340647 ± 0,00000005 Da
Fattore-g
-0,8212 ± 0,003
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
9,435 ± 0,027 m
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1934
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

28Mg

numero di massa28
numero neutronico16
massa atomica relativa
27,983875426 ± 0,00000028 Da
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
20,915 ± 0,009 h
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1953
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

29Mg

numero di massa29
numero neutronico17
massa atomica relativa
28,988607163 ± 0,000000369 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
1,3 ± 0,12 s
spin3/2
nuclear quadrupole moment
-0,16 ± 0,04
data della scoperta o invenzione1971
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%

30Mg

numero di massa30
numero neutronico18
massa atomica relativa
29,990465454 ± 0,00000139 Da
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
317 ± 4 ms
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1971
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)0.06%

31Mg

numero di massa31
numero neutronico19
massa atomica relativa
30,996648232 ± 0,0000033 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
270 ± 2 ms
spin1/2
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1977
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)6.2%

32Mg

numero di massa32
numero neutronico20
massa atomica relativa
31,999110138 ± 0,0000035 Da
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
80,4 ± 0,4 ms
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1977
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)5.5%

33Mg

numero di massa33
numero neutronico21
massa atomica relativa
33,005327862 ± 0,000002859 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
92 ± 1,2 ms
spin3/2
nuclear quadrupole moment
0,13 ± 0,09
data della scoperta o invenzione1979
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)14%
2n (2-neutron emission)

34Mg

numero di massa34
numero neutronico22
massa atomica relativa
34,008935455 ± 0,0000074 Da
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
44,9 ± 0,4 ms
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1979
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)21%
2n (2-neutron emission)0.1%

35Mg

numero di massa35
numero neutronico23
massa atomica relativa
35,01679 ± 0,0002895 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
11,3 ± 0,6 ms
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1989
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)52%
2n (2-neutron emission)

36Mg

numero di massa36
numero neutronico24
massa atomica relativa
36,021879 ± 0,000741 Da
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
3,9 ± 1,3 ms
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1989
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)48%
2n (2-neutron emission)

37Mg

numero di massa37
numero neutronico25
massa atomica relativa
37,030286265 ± 0,00075035 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
8 ± 4 ms
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione1996
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)
β n (β-delayed neutron emission)
2n (2-neutron emission)

38Mg

numero di massa38
numero neutronico26
massa atomica relativa
38,03658 ± 0,00054 Da
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione1997
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)100%
β n (β-delayed neutron emission)
2n (2-neutron emission)

39Mg

numero di massa39
numero neutronico27
massa atomica relativa
39,045921 ± 0,000551 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin7/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione
parità-

tipo di decadimentointensità
n (neutron emission)
β (β decay)

40Mg

numero di massa40
numero neutronico28
massa atomica relativa
40,053194 ± 0,000537 Da
Fattore-g
0
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin0
nuclear quadrupole moment
0
data della scoperta o invenzione2007
parità+

tipo di decadimentointensità
β (β decay)
β n (β-delayed neutron emission)
2n (2-neutron emission)

41Mg

numero di massa41
numero neutronico29
massa atomica relativa
41,062373 ± 0,000537 Da
Fattore-g
natural abundance
radioattività☢️ radioactive element
emivita
spin3/2
nuclear quadrupole moment
data della scoperta o invenzione
parità-

tipo di decadimentointensità
β (β decay)
β n (β-delayed neutron emission)
Magnesium crystals

storia

scoperto o inventato daSir Humphrey Davy
luogo di scopertaEngland
data della scoperta o invenzione1808
etimologiaFrom Magnesia ancient city in district of Thessaly, Greece.
pronunciamag-NEE-zih-em (inglese)

sorgente

Abbondanza
Abbondanza sulla crosta terrestre
23.300 mg/kg
natural abundance (oceano)
1.290 mg/L
natural abundance (corpo umano)
0,027 %
natural abundance (meteoroide)
12 %
natural abundance (Sole)
0,07 %
Abbondanza nell'universo
0,06 %

Nuclear Screening Constants

1s0.3911
2p4.1742
2s4.608
3s8.6925