Numero Atomico | 7 |
---|---|
Massa Atomica | 14.007 |
numero di massa | 14 |
Gruppo | 15 |
---|---|
Periodo | 2 |
Blocco | p |
Protoni | 7 p+ |
---|---|
Neutroni | 7 n0 |
Electrons | 7 e- |
proprietà fisica | |
---|---|
Raggio atomico | 65 pm
|
volume molare | 17,3 cm³/mol
|
Raggio covalente | 71 pm
|
Metallic Radius | |
raggio ionico | 146 pm
|
Crystal Radius | 132 pm
|
Raggio di van der Waals | 155 pm
|
massa volumica | 0,001145 g/cm³
|
energia | |
Affinità protonica | 342,2 kJ/mol
|
affinità elettronica | -1,4 eV/particle
|
energia di ionizzazione | 14,53413 eV/particle
|
entalpia di vaporizzazione | |
entalpia di fusione | |
entalpia standard di formazione | 472,44 kJ/mol
|
Electrons | |
electron shell | 2, 5 |
elettrone di valenza | 5 |
configurazione elettronica | [He] 2s2 2p3 |
numero di ossidazione | -3, -2, -1, 0, 1, 2, 3, 4, 5 |
elettronegatività | 3.04
|
Electrophilicity | 1,353269450990578 eV/particle
|
Phases | |
fase della materia | Gas |
Gas Phase | Diatomic |
Punto di Ebollizione | 77,355 K
|
Punto di Fusione | 63,15 K
|
pressione critica | 3,3958 MPa
|
Temperatura critica | 126,192 K
|
punto triplo | |
Visual | |
colore | Incolore
|
apparenza | colorless gas, liquid or solid |
indice di rifrazione | 1,000298
|
proprietà materiale | |
Conduttività Termica | 0,026 W/(m K)
|
dilatazione termica | |
molar heat capacity | 29,124 J/(mol K)
|
Capacità Termica Specifica | 1,04 J/(g⋅K)
|
Coefficiente di dilatazione adiabatica | 7/5 |
electrical properties | |
type | |
conduttività elettrica | |
resistività elettrica | |
superconduttività | |
magnetismo | |
type | diamagnetic |
suscettività magnetica (Mass) | -0,0000000054 m³/Kg
|
suscettività magnetica (Molar) | -0,00000000015 m³/mol
|
suscettività magnetica (Volume) | -0,0000000068
|
magnetic ordering | |
punto di Curie | |
Temperatura di Néel | |
Structure | |
Struttura Cristallina | Esagonale Semplice (HEX) |
Costante di reticolo | 4,039 Å
|
Lattice Angles | π/2, π/2, 2 π/3 |
proprietà meccanica dei materiali | |
durezza | |
Modulo di compressibilità | |
Modulo di taglio | |
Young's modulus | |
modulo di Poisson | |
velocità del suono | 333,6 m/s
|
classificazione | |
Categoria | Altri nonmetalli, Nonmetals |
CAS Group | VB |
IUPAC Group | VA |
Glawe Number | 88 |
Mendeleev Number | 93 |
Pettifor Number | 100 |
Geochemical Class | volatile |
Classificazione Goldschmidt | atmophile |
other | |
Gas Basicity | 318,7 kJ/mol
|
Dipole Polarizability | |
C6 Dispersion Coefficient | 24,2 a₀
|
Allotropes | Dinitrogen |
cross section | 1,91
|
Neutron Mass Absorption | 0,0048
|
numero quantico | 4S3/2 |
gruppo spaziale | 194 (P63/mmc) |
Isotopi Stabili | 2 |
---|---|
Isotopi Instabili | 14 |
Radioactive Isotopes | 12 |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 10 |
Fattore-g | |
emivita | 143 ± 36 ys
|
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 2002 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
p (proton emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 11 |
Fattore-g | |
emivita | 585 ± 7 ys
|
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1974 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
p (proton emission) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 12 |
Fattore-g | 0,4571 ± 0,0001
|
emivita | 11 ± 0,016 ms
|
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | 0,01 ± 0,0009
|
data della scoperta o invenzione | 1949 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
β+α (β+-delayed α emission) | 1.93% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 13 |
Fattore-g | 0,6438 ± 0,0008
|
emivita | 9,965 ± 0,004 m
|
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1934 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
natural abundance | 99,6205 ± 0,0247
|
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 14 |
Fattore-g | 0,403573 ± 0,000002
|
emivita | |
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1920 |
parità | + |
natural abundance | 0,3795 ± 0,0247
|
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 15 |
Fattore-g | -0,5661138 ± 0,0000028
|
emivita | |
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1929 |
parità | - |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 16 |
Fattore-g | 0,9928 ± 0,00055
|
emivita | 7,13 ± 0,02 s
|
spin | 2 |
nuclear quadrupole moment | -0,018 ± 0,002
|
data della scoperta o invenzione | 1933 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β−α (β−-delayed α emission) | 0.00154% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 17 |
Fattore-g | 0,7104 ± 0,0008
|
emivita | 4,173 ± 0,004 s
|
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1949 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 95.1% |
β−α (β−-delayed α emission) | 0.0025% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 18 |
Fattore-g | 0,3274 ± 0,0004
|
emivita | 619,2 ± 1,9 ms
|
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | 0,0123 ± 0,0012
|
data della scoperta o invenzione | 1964 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 7% |
β−α (β−-delayed α emission) | 12.2% |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 19 |
Fattore-g | 0,61 ± 0,03
|
emivita | 336 ± 3 ms
|
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1968 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 41.8% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 20 |
Fattore-g | |
emivita | 136 ± 3 ms
|
spin | 2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1969 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 42.9% |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 21 |
Fattore-g | |
emivita | 85 ± 5 ms
|
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1970 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 87% |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 22 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 23 ± 3 ms
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1979 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 34% |
2n (2-neutron emission) | 12% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 23 |
Fattore-g | |
emivita | 13,9 ± 1,4 ms
|
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1985 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 42% |
2n (2-neutron emission) | 8% |
3n (3-neutron emission) | 3.4% |
natural abundance | |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 24 |
Fattore-g | |
emivita | |
spin | |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | |
parità |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
n (neutron emission) | % |
natural abundance | |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 25 |
Fattore-g | |
emivita | |
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
n (neutron emission) | % |
2n (2-neutron emission) | % |
β− (β− decay) | % |
scoperto o inventato da | Daniel Rutherford |
---|---|
luogo di scoperta | Scotland |
data della scoperta o invenzione | 1772 |
etimologia | Greek: nitron and genes, (soda forming). |
pronuncia | NYE-treh-gen (inglese) |
1 | s | 0.3349 |
2 | p | 3.166 |
2 | s | 3.1526 |