Numero Atomico | 45 |
---|---|
Massa Atomica | 102.9055 |
numero di massa | 103 |
Gruppo | 9 |
---|---|
Periodo | 5 |
Blocco | d |
Protoni | 45 p+ |
---|---|
Neutroni | 58 n0 |
Electrons | 45 e- |
proprietà fisica | |
---|---|
Raggio atomico | 135 pm
|
volume molare | 8,3 cm³/mol
|
Raggio covalente | 125 pm
|
Metallic Radius | 125 pm
|
raggio ionico | 66,5 pm
|
Crystal Radius | 80,5 pm
|
Raggio di van der Waals | 210 pm
|
massa volumica | 12,4 g/cm³
|
energia | |
Affinità protonica | 768 kJ/mol
|
affinità elettronica | 1,137 eV/particle
|
energia di ionizzazione | 7,4589 eV/particle
|
entalpia di vaporizzazione | 494 kJ/mol
|
entalpia di fusione | 21,8 kJ/mol
|
entalpia standard di formazione | 556 kJ/mol
|
Electrons | |
electron shell | 2, 8, 18, 16, 1 |
elettrone di valenza | 1 |
configurazione elettronica | [Kr] 4d8 5s1 |
numero di ossidazione | -3, -1, 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 |
elettronegatività | 2.28
|
Electrophilicity | 1,4609827901817496 eV/particle
|
Phases | |
fase della materia | Solido |
Gas Phase | |
Punto di Ebollizione | 3.968,15 K
|
Punto di Fusione | 2.236,15 K
|
pressione critica | |
Temperatura critica | |
punto triplo | |
Visual | |
colore | Argento
|
apparenza | silvery white metallic |
indice di rifrazione | |
proprietà materiale | |
Conduttività Termica | 150 W/(m K)
|
dilatazione termica | 0,000008 1/K
|
molar heat capacity | 24,98 J/(mol K)
|
Capacità Termica Specifica | 0,243 J/(g⋅K)
|
Coefficiente di dilatazione adiabatica | |
electrical properties | |
type | Conductor |
conduttività elettrica | 23 MS/m
|
resistività elettrica | 0,00000004300000000003 m Ω
|
superconduttività | |
magnetismo | |
type | paramagnetic |
suscettività magnetica (Mass) | 0,0000000136 m³/Kg
|
suscettività magnetica (Molar) | 0,0000000014 m³/mol
|
suscettività magnetica (Volume) | 0,0001693
|
magnetic ordering | |
punto di Curie | |
Temperatura di Néel | |
Structure | |
Struttura Cristallina | Facce Cubiche Centrate (FCC) |
Costante di reticolo | 3,8 Å
|
Lattice Angles | π/2, π/2, π/2 |
proprietà meccanica dei materiali | |
durezza | 6 MPa
|
Modulo di compressibilità | 380 GPa
|
Modulo di taglio | 150 GPa
|
Young's modulus | 275 GPa
|
modulo di Poisson | 0,26
|
velocità del suono | 4.700 m/s
|
classificazione | |
Categoria | Metalli di Transizione, Transition metals |
CAS Group | VIIIA |
IUPAC Group | VIII |
Glawe Number | 63 |
Mendeleev Number | 64 |
Pettifor Number | 66 |
Geochemical Class | noble metal |
Classificazione Goldschmidt | siderophile |
other | |
Gas Basicity | 745,4 kJ/mol
|
Dipole Polarizability | |
C6 Dispersion Coefficient | |
Allotropes | |
cross section | 145
|
Neutron Mass Absorption | 0,063
|
numero quantico | 4F9/2 |
gruppo spaziale | 225 (Fm_3m) |
Isotopi Stabili | 1 |
---|---|
Isotopi Instabili | 40 |
Radioactive Isotopes | 39 |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 88 |
Fattore-g | |
emivita | |
spin | |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | |
parità |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | % |
natural abundance | |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 89 |
Fattore-g | |
emivita | |
spin | 9/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | % |
β+ p (β+-delayed proton emission) | % |
p (proton emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 90 |
Fattore-g | 0
|
emivita | 29 ± 3 ms
|
spin | 0 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1994 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
β+ p (β+-delayed proton emission) | 0.7% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 91 |
Fattore-g | |
emivita | 1,47 ± 0,22 s
|
spin | 9/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1994 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
β+ p (β+-delayed proton emission) | 1.3% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 92 |
Fattore-g | |
emivita | 5,61 ± 0,08 s
|
spin | 6 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1994 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
β+ p (β+-delayed proton emission) | 2.05% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 93 |
Fattore-g | |
emivita | 13,9 ± 1,6 s
|
spin | 9/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1994 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 94 |
Fattore-g | |
emivita | 70,6 ± 0,6 s
|
spin | 4 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1979 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
β+ p (β+-delayed proton emission) | 1.8% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 95 |
Fattore-g | |
emivita | 5,02 ± 0,1 m
|
spin | 9/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1967 |
parità |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 96 |
Fattore-g | |
emivita | 9,9 ± 0,1 m
|
spin | 6 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1967 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 97 |
Fattore-g | |
emivita | 30,7 ± 0,6 m
|
spin | 9/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1955 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 98 |
Fattore-g | |
emivita | 8,72 ± 0,12 m
|
spin | 2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1955 |
parità |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 99 |
Fattore-g | |
emivita | 16,1 ± 0,2 d
|
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1952 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 100 |
Fattore-g | |
emivita | 20,8 ± 0,1 h
|
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1948 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 100% |
ϵ (electron capture) | 95.1% |
e+ (positron emission) | 4.9% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 101 |
Fattore-g | |
emivita | 4,07 ± 0,05 y
|
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1948 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
ϵ (electron capture) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 102 |
Fattore-g | 0,25 ± 0,2
|
emivita | 207 ± 1,5 d
|
spin | 2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1941 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 78% |
β− (β− decay) | 22% |
natural abundance | 100
|
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 103 |
Fattore-g | |
emivita | |
spin | 1/2 |
nuclear quadrupole moment | 0
|
data della scoperta o invenzione | 1934 |
parità | - |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 104 |
Fattore-g | |
emivita | 42,3 ± 0,4 s
|
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1939 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 99.55% |
β+ (β+ decay; β+ = ϵ + e+) | 0.45% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 105 |
Fattore-g | 1,26 ± 0,014285714285714
|
emivita | 35,341 ± 0,019 h
|
spin | 7/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1945 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 106 |
Fattore-g | 2,55 ± 0,03
|
emivita | 30,07 ± 0,35 s
|
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1947 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 107 |
Fattore-g | |
emivita | 21,7 ± 0,4 m
|
spin | 7/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1951 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 108 |
Fattore-g | |
emivita | 16,8 ± 0,5 s
|
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1955 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 109 |
Fattore-g | |
emivita | 80,8 ± 0,7 s
|
spin | 7/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1972 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 110 |
Fattore-g | |
emivita | 3,35 ± 0,12 s
|
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1963 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 111 |
Fattore-g | |
emivita | 11 ± 1 s
|
spin | 7/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1975 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 112 |
Fattore-g | |
emivita | 3,4 ± 0,4 s
|
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1972 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 113 |
Fattore-g | |
emivita | 2,8 ± 0,12 s
|
spin | 7/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1971 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 114 |
Fattore-g | |
emivita | 1,85 ± 0,05 s
|
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1988 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 115 |
Fattore-g | |
emivita | 1,03 ± 3 s
|
spin | 7/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1988 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 116 |
Fattore-g | |
emivita | 685 ± 39 ms
|
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1970 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 2.1% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 117 |
Fattore-g | |
emivita | 421 ± 30 ms
|
spin | 7/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1991 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 7.6% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 118 |
Fattore-g | |
emivita | 282 ± 9 ms
|
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1994 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 3.1% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 119 |
Fattore-g | |
emivita | 190 ± 6 ms
|
spin | 7/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1994 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 6.4% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 120 |
Fattore-g | |
emivita | 129,6 ± 4,2 ms
|
spin | 8 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1994 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 9.3% |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 121 |
Fattore-g | |
emivita | 74 ± 4 ms
|
spin | 7/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1994 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 11% |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 122 |
Fattore-g | |
emivita | 51 ± 6 ms
|
spin | 7 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 1997 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 3.9% |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 123 |
Fattore-g | |
emivita | 42 ± 4 ms
|
spin | 7/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 2010 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 24% |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 124 |
Fattore-g | |
emivita | 30 ± 2 ms
|
spin | 2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 2010 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | 31% |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 125 |
Fattore-g | |
emivita | 26,5 ± 2 ms
|
spin | 7/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 2010 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | % |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 126 |
Fattore-g | |
emivita | 19 ± 3 ms
|
spin | 1 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 2010 |
parità | - |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | % |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 127 |
Fattore-g | |
emivita | 28 ± 14 ms
|
spin | 7/2 |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 2015 |
parità | + |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | 100% |
β− n (β−-delayed neutron emission) | % |
2n (2-neutron emission) | % |
natural abundance | Radioactive ☢️ |
---|---|
massa atomica relativa | |
numero di massa | 128 |
Fattore-g | |
emivita | |
spin | |
nuclear quadrupole moment | |
data della scoperta o invenzione | 2018 |
parità |
tipo di decadimento | intensità |
---|---|
β− (β− decay) | % |
β− n (β−-delayed neutron emission) | % |
2n (2-neutron emission) | % |
scoperto o inventato da | William Wollaston |
---|---|
luogo di scoperta | England |
data della scoperta o invenzione | 1803 |
etimologia | Greek: rhodon (rose). Its salts give a rosy solution. |
pronuncia | RO-di-em (inglese) |
Abbondanza | |
---|---|
Abbondanza sulla crosta terrestre | 0,001 mg/kg
|
Abundance in Oceans | |
Abundance in Human Body | |
Abundance in Meteor | 0,000018 %
|
Abundance in Sun | 0,0000002 %
|
Abbondanza nell'universo | 0,00000006 %
|
1 | s | 0.9244 |
2 | p | 4.0596 |
2 | s | 11.8454 |
3 | d | 14.595 |
3 | p | 16.8456 |
3 | s | 16.5615 |
4 | d | 31.5576 |
4 | p | 27.8604 |
4 | s | 26.4184 |
5 | s | 38.3605 |